Fatturato del pane in Italia

Fatturato generale del pane in Italia

Il settore della panificazione in Italia riveste un’importanza significativa nell’economia alimentare nazionale. Ecco una panoramica dei dati più recenti disponibili:

  • Valore della Produzione: Nel 2023, il comparto che include pane, pizza e pasticceria ha registrato un valore della produzione di circa 13,4 miliardi di euro. Di questi, il solo settore del pane ha contribuito con 8,4 miliardi di euro.
  • Numero di Imprese: In Italia operano circa 46.818 imprese nel settore della panificazione, di cui 35.253 nella produzione e 11.565 nel commercio di prodotti da forno.
  • Dimensione delle Imprese: Le imprese con meno di 10 addetti costituiscono il 91,8% del totale, mentre quelle con più di 10 addetti rappresentano l’8,2% ma generano il 67% dei ricavi del settore.
  • Consumo Pro Capite: Ogni anno, in Italia, si producono e consumano circa 3,2 milioni di tonnellate di pane, con un consumo pro capite che si attesta intorno ai 55 chilogrammi.
  • Focacceria: La focaccia rappresenta una parte rilevante del fatturato dei panifici, contribuendo al 40% delle vendite. Questo prodotto tradizionale varia nelle ricette regionali, ma l’uso dell’olio extra vergine di oliva è un elemento distintivo che ne esalta il sapore.

È importante notare che, nonostante la prevalenza numerica delle piccole imprese nel settore, le aziende di maggiori dimensioni hanno un impatto economico più significativo, contribuendo in modo sostanziale al fatturato totale del comparto.

 


Chiama

Scrivi

WhatsApp